Blog

Blog | Prodotti | Sense vs XGi: le differenze tra le tecnologie Fiorenzato nei macinacaffè professionali

Sense vs XGi: le differenze tra le tecnologie Fiorenzato nei macinacaffè professionali

Nel panorama dei macinacaffè professionali, Fiorenzato si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate che migliorano l’esperienza di lavoro dietro al bancone, ottimizzano le prestazioni e riducono gli sprechi. Tuttavia, due delle innovazioni più significative dell’azienda – Sense e XGi – vengono spesso confuse tra loro. Facciamo quindi chiarezza: quali sono le differenze tra queste due tecnologie? E quale scegliere in base alle proprie esigenze?

Premessa fondamentale: Sense è grind by weight. XGi no.

La distinzione più importante è questa:

  • I macinacaffè Sense pesano il caffè in tempo reale mentre lo erogano.
  • I macinacaffè XGi lavorano in tempo, ma ti restituiscono comunque un risultato in grammi.

A prima vista può sembrare un dettaglio tecnico, ma in realtà cambia tutto nell’approccio alla macinatura.

XGi: la precisione che si affina nel tempo

I macinacaffè XGi ragionano in secondi, ma il loro scopo è fornire sempre la quantità desiderata di caffè in grammi. Come? Grazie a un sistema intelligente che apprende e si calibra nel tempo.

Alla base del macinacaffè è presente una cella di carico che misura costantemente il peso della macchina. Ogni macinatura viene quindi analizzata in termini di differenza di peso (prima e dopo l’erogazione). Un software dedicato registra questi dati e perfeziona progressivamente il tempo necessario per erogare la dose richiesta. 

In pratica, l’XGi calcola quanto tempo serve per macinare, ad esempio, 18 grammi di caffè, e adatta l’erogazione sulla base delle condizioni reali (usura macine, umidità, ecc.). Infine, il portafiltro non viene considerato nella fase di pesata, permettendo così un workflow più dinamico.

 Questo sistema garantisce costanza nel tempo, riduce gli sprechi e offre un’esperienza di utilizzo fluida e precisa, semplificando la vita del barista. È il compagno ideale per chi cerca affidabilità e performance a lungo termine.e; vantano geometrie studiate internamente per offrire curve di macinatura ottimali che garantiscano precisione, costanza e resa sensoriale in ogni tazza.

Sense: la semplicità intuitiva del peso reale

I macinacaffè Sense, invece, adottano un approccio diretto: grind by weight nel vero senso del termine.

Sono dotati di una bilancia flottante integrata nella forcella su cui si aggancia il portafiltro. Grazie a un sistema isolato e antidisturbo, il macinacaffè è in grado di pesare in tempo reale la dose di caffè mentre viene erogata.

Nessuna influenza esterna può alterare la pesata: vibrazioni del bancone, urti, superfici irregolari… tutto viene neutralizzato dal sistema isolato. Il risultato? I grammi desiderati nel portafiltro, sempre.

Questa tecnologia è perfetta per chi cerca immediatezza, precisione e rapidità operativa. È una soluzione pensata per tutti gli ambienti, anche i più dinamici ed alto-consumanti, dove semplicità e affidabilità sono fondamentali.

Quale scegliere? Dipende da te.

  • Vuoi una macchina che apprende e si ottimizza con l’uso, ideale per chi cerca consistenza e prestazione evoluta? → Scegli XGi.
  • Cerchi una pesatura diretta, istantanea e semplice, che riduca al minimo ogni variabile esterna? → Sense è la tua scelta.

In entrambi i casi, parliamo di tecnologie brevettate da Fiorenzato che mettono l’innovazione al servizio della qualità in tazza.